Acerca de

Oli Essenziali
Da anni ormai utilizzo l’aromaterapia affiancata alla Cromopuntura.
Quando un profumo o un odore stimola il nostro nervo olfattivo, il suo messaggio viene inviato al sistema limbico che è il sistema delle nostre emozioni. Si creano così interazioni con il sistema nervoso e si risvegliano in modi differenti i processi fisiologici e psichici dell’individuo.
Puri, aromatici e volatili, estratti da arbusti, cortecce, fiori, radici foglie e semi attraverso la distillazione a vapore, gli oli essenziali sono 50-70 volte più potenti degli estratti di erbe.
Ci consentono di raggiungere con la mente un campo di fiori, la cima di una montagna, o di fare un viaggio nelle nostre emozioni, magari riportandoci al ricordo della nostra nonna mentre sfornava la nostra torta preferita!
Ma anche molto altro! Annusando ad esempio la menta peperita ci sentiamo più energici e attivi mentre con la lavanda ci possiamo rilassare.
Gli oli essenziali puri possono essere messi sul palmo della mano e inalati direttamente mettendo le mani a guscio davanti a naso e bocca. E` sufficiente una-due gocce sul palmo, strofinare i due palmi e inalare dal naso, tenendo le mani non a contatto con il viso e gli occhi.
Inalare con il naso per tre respiri profondi, trattenere il respiro per qualche secondo e ripetere quattro-cinque volte. E’ consigliabile ripetere la pratica almeno due-tre volte al giorno.
Gli oli essenziali possono essere usati per uso interno, diffusi nell’ambiente oppure, con le dovute diluizioni, possono essere applicati topicamente, da dove entrano direttamente in circolazione.
​